MATEMATICA:
DIDATTICA LABORATORIALE PER UNA MATEMATICA INCLUSIVA
Percorso strutturato e innovativo, con una didattica laboratoriale che si articola su 3 passaggi:
OPERO E ANALIZZO: approccio operativo
SINTETIZZO: ho capito che…
CONSOLIDO:per mettere subito in pratica le conoscenze
ATTIVITÀ ESERCITATIVE DIVERSIFICATE:
Corposa offerta di attività con pagine intere di esercizi di riepilogo e quaderni ricchi di innovativi esercizi presentati su due livelli.
SCIENZE:
APPROCCIO DI SCOPERTA NATURALE
Percorso costruito sull’approccio di scoperta naturale della realtà che circonda i ragazzi e stimola la loro curiosità.
ATTIVITÀ LABORATORIALI:
Proposte di esperienze guidate, di tipo laboratoriale e ludico, da realizzare in classe, a cura di Cristina Sperlari del blog “Il Piccolo Friedrich”, per lo sviluppo delle competenze scientifiche attraverso l’applicazione del Metodo Scientifico Sperimentale.
STORYTELLING:
Innovativa sezione “Fai Scienze con lo storytelling” per connettere competenze linguistiche e attività laboratoriali. Dalla storia all’esperienza laboratoriale, per sviluppare le competenze e la curiosità dei bambini.
Il volume MISSION 2030, Viaggio tra gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030.
Gli Obiettivi e i Traguardi dell’Agenda 2030 spiegati ai ragazzi.
Attività per approfondire e comprendere.
Brani per tematizzare gli Obiettivi
GAMIFICATION MISSION 2030:
Per scoprire gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 i ragazzi possono inoltre giocare con MISSION 2030: una storia interattiva inserita in una struttura gamificata, cioè realizzata con tecniche di gioco. Il gioco multimediale è fruibile con il libro digitale oppure con l’App librARsi.
NEL VOLUME BASE:
– Pagine di Ripasso facile e Mappe compilabili in font biancoenero per preparare l’esposizione orale.
– Inserti di mappe per il ripasso, la comprensione e lo studio.
– Fascicolo di ripasso di Matematica e Geometria.
NEL LIBRO DIGITALE
– Modalità libro liquido: funzione che consente un’alta accessibilità, separando il testo dall’immagine per una più facile lettura e comprensione.
A RICHIESTA DEL DOCENTE: (volumi cartacei integrativi)
– Sussidiario facile (Storia / Geografia e Matematica / Scienze): percorsi facilitati integrati con strumenti compensativi (carattere ad alta leggibilità, mappe concettuali, glossario per immagini).
– Quaderni operativi semplificati (Storia / Geografia e Matematica / Scienze) con verifiche semplificate.