IL SAPERE SI FA IN QUATTRO!
I quattro volumi disciplinari, e i relativi quaderni operativi al fondo del testo-base favoriscono la semplicità d’uso da parte dell’alunno e un armonico passaggio dalla teoria alla pratica. Ogni disciplina dispone inoltre di uno specifico Atlante, per arricchire le conoscenze, consultare agevolmente e fissare nella mente i concetti e le regole principali.
LA DIDATTICA INCLUSIVA
Le pagine di Ripasso facile con la sintesi dei contenuti-chiave in font biancoenero®, le Mappe per esporre sono strumenti compensativi per chi è in difficoltà, ma utilizzabili insieme da tutti gli alunni: aiutano a superare le differenze all’interno del gruppo classe.
L’APPRENDIMENTO COOPERATIVO
Le proposte di Classe capovolta e i Compiti di realtà si prestano al lavoro di gruppo, quindi a una messa in comune di diverse abilità e competenze individuali.
CITTADINANZA E COSTITUZIONE, CITTADINANZA ATTIVA
Le grandi questioni che riguardano la convivenza civile, la tutela ambientale e la sostenibilità coinvolgono tutta la classe in una discussione comune.
TECNOLOGIA
Non solo “come funzionano” le cose, ma “perché” sono state inventate, come soluzione a un reale problema dell’uomo.
IL METODO DI STUDIO
Un ricco apparato didattico, declinato in differenti rubriche e finalizzato a costruire un metodo di studio personale ed efficace.
I QUADERNI OPERATIVI
Tante proposte per consolidare gli apprendimenti, approfondire alcuni contenuti e mettersi alla prova attraverso la compilazione di mappe compilative su ciascun argomento trattato.